11,50€
Titolo: Racconti matematici
Autore: C. Bartocci (A cura di)
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi tascabili scrittori
ISBN: 9788806188252
Lingua: ita
Anno pubblicazione: 2007
Anno realizzazione: 2007
306 pagine Brossura
Alcuni scrittori di valore sono anche stati matematici di professione: da omar khayyam a bram stocker, da lewis carroll a alexander solzenicyn. E non è raro che in alcuni romanzi ci siano pagine dedicate alla matematica o con matematici protagonisti. In questa antologia vengono però raccolti solo quei racconti che per intero ed esplicitamente si sono ispirati al mondo della matematica (per tema o struttura del racconto). Due storie di borges ispirate a quei "libri di logica e matematica letti ma non perfettamente compresi", l'integrazione matematica come integrazione razziale in pynchon o il rapporto tra uomo e donna sotto forma di anello di moebius in cortázar. Tra gli altri racconti si ricordano quelli di calvino, buzzati, huxley, cheever e mcewan, saramago, del giudice, voltolini, musil. Uno spazio particolare è riservato alla fantascienza, che con la matematica ha spesso mostrato grandi affinità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.