12,00€
Titolo: Il conto dell’ultima cena. Il cibo, lo spirito e l’umorismo ebraico
Autore: Moni Ovadia & Gianni Di Santo
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Tascabili. POP
ISBN: 9788806208707
Lingua: ita
Anno pubblicazione: 2011
Anno realizzazione: 2010
134 pagine Brossura
Tra vecchio e nuovo testamento, regole kasher, insegnamenti rabbinici, storielle ebraiche e ricette che contengono un antico sapere, il viaggio di ovadia alla ricerca di un'etica del cibo. Un omaggio alla memoria e all'accettazione dell'altro, ultimo antidoto slow all'intolleranza e al tempo frenetico di oggi. La tradizione ebraica della kasherut indica i cibi che si possono consumare perché conformi alle regole della torah. Ma oltre a questo, il cibo ebraico ha prodotto un'enorme mole di storielle, divieti, ricette e prescrizioni che ovadia ripercorre con la consueta miscela di umorismo e santità: cullandoci tra pasti e digiuni, tra falafel, molokheya, hommus e altre leccornie, tra antiche osterie e contaminazioni culinarie, e una musica che accompagna l'ospite a tavola, con l'ironia tipica dell'ebreo errante. Per un viaggio che guarda al cielo con il gusto della terra. Un viaggio dalla manna del deserto, il cosiddetto "pane degli angeli", fino a pesakh, la pasqua, dove un gesù ebreo mangia agnello, pane azzimo, erbe amare e dessert.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.