Carrello

Seguici

Sottoscrivi

Breve storia del Chassidismo (Julien Bauer)

10,33

Titolo: Breve storia del Chassidismo
Autore: Julien Bauer
Traduttore: Vanna Lucattini Vogelmann
Editore: Giuntina
Collana: Schulim Vogelmann
ISBN: 9788880570554
Lingua: ita
Anno pubblicazione: 1997
Anno realizzazione: 1997
128 pagine Brossura

COD: 9788880570554 Categoria: Tag:

Nell'Europa orientale, là dove nel XVIII secolo risiedeva la maggioranza del popolo ebraico, fece la sua comparsa un nuovo tipo di ebreo, il chassìd. I chassidìm presentano almeno cinque caratteristiche che sono loro proprie: l'importanza data alla Cabbalà, il concetto che ogni atto della vita è in sé religioso, la ricerca dell'unione con Dio, una intensa vita comunitaria e il culto del rebbe, il capo carismatico intorno al quale si raccolgono i fedeli. Julien Bauer, professore all'Università del Quebec, ripercorre la storia del movimento chassidico dal suo sorgere, alla fine del '700, fino ai giorni nostri esaminando le motivazioni storiche e sociologiche che portarono alla sua nascita, al suo espandersi e al suo rifiorire dopo la tragedia della Shoà che sembrava averlo annientato per sempre. Il potente afflato mistico che caratterizza il chassidismo, seppure con motivazioni diverse rispetto a quelle del suo sorgere, oggi più che mai catalizza il bisogno di spiritualità che la moderna società mediatica sembra negare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia del Chassidismo (Julien Bauer)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *