Carrello

Seguici

Sottoscrivi

Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano 1952 (Dario Crapanzano)

15,00

Titolo: Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano 1952
Autore: Dario Crapanzano
Editore: Mondadori
Collana: Strade blu. Fiction
ISBN: 9788804658931
Lingua: ita
Anno pubblicazione: 2015

COD: 9788804658931 Categoria: Tag:

È una calda mattina di luglio e molti milanesi sono partiti, per godersi qualche giorno di villeggiatura o per raggiungere i parenti lontani. Anche sua moglie e sua figlia sono andate nella casa di campagna in brianza, e il commissario mario arrigoni si gode i ritmi blandi della città estiva. Ma la sua quiete viene interrotta da una telefonata del questore. C'è una penuria di agenti disponibili e ad arrigoni, stavolta, viene chiesto di spingersi oltre la sua zona di competenza e di indagare su un delitto avvenuto nell'elegante cornice di brera. La vittima è l'architetto osvaldo verga, un pubblicitario di successo. Il suo corpo esanime è stato trovato riverso sulla scrivania da una sua dipendente, mariangela marangon, ragazza veneta di umili origini e straordinaria bellezza. Verga l'aveva conosciuta in un negozio del centro, dove mariangela faceva la commessa, e le aveva offerto un lavoro nel suo studio. E c'è chi insinua che i rapporti tra i due non fossero puramente lavorativi. L'indagine procede e via via che gli interrogatori si susseguono emergono luci e ombre, più ombre che luci, della vita di verga, bell'uomo intraprendente e sfacciato, con una passione per le belle donne, le auto sportive, la pelota basca e il gioco d'azzardo... Torna, in un'edizione riveduta e corretta dall'autore, la terza indagine di mario arrigoni. Dopo le case di ringhiera e gli ambienti popolari dei primi due libri, questa volta il romanzo è ambientato in uno dei quartieri più belli e ricchi di milano...

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano 1952 (Dario Crapanzano)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *