Chi Siamo LdQ
Buongiorno,
mi chiamo Gianluca Emeri, titolare di Libreria di Quartiere, e con mia moglie Adriana Georgieva Stamenova, artista e fondatrice di Asgard Art Atelier, e il nostro carissimo amico Alessandro Acquati, tecnico informatico e non solo, abbiamo creato questi due nuovi portali.
www.libreriadiquartiere.com
e
www.asgardartatelier.it
Il negozio fisico di Libreria di Quartiere si trova in viale Piceno 1, Milano, ma in questo momento scriviamo del negozio on line che unisce i due siti. Qui troviamo, il catalogo personale della Libreria, le opere d’arte e di arte applicata di Adriana Stamenova, e una selezione raffinata di vini e liquori. Tra breve avremo la possibilità di esporre sempre nel negozio on line, un’offerta pregiata e di spessore, di libri antichi. E’ nostra intenzione in un futuro proporre una linea di tisane, infusi e tè d’importazione.
Queste cinque categorie, libri, arte, antiquariato, vini e liquori, e in ultimo, tè tisane e infusi, bene rappresentano i cinque gusti e meravigliosamente ci accompagnano in un mondo fatto di bellezza, contemplazione, riflessione e perché no, allegria!
Crediamo fortemente che il momento di profondo piacere che si ottiene durante la lettura di una pagina ben scritta, sia, nel senso più profondo del termine, certamente paragonabile al piacere che si prova a degustare un ottimo vino o liquore, a contemplare un’opera d’arte, alla sensazione di piacere di adornarsi con tessuti lavorati naturalmente, al tenere fra le mani e sfogliare, pregustandone il contenuto, un libro del ‘800, e al lasciarsi cullare dall’armonia facendoci avvolgere da vapori e sapori di aromi lontani.
Semplicemente pensiamo, che in questo periodo di auspicabile rinascita, la via migliore sia quella di guardare alle cose belle, non necessariamente costose, di ripartire, ognuno nel proprio piccolo, per trattarsi bene per poter così offrire agli altri, il meglio di noi stessi.
Una libreria come Libreria di Quartiere -LdQ- può cercare di fare questo, rinnovando il proprio stile e i propri locali, ma soprattutto migliorando il proprio catalogo. Abbiamo aumentato lo spazio per la saggistica, cercando di offrire sempre più spunti di riflessione riguardanti il mondo che verrà e abbiamo cercato di migliorare la qualità letteraria della narrativa, ponendo ancora maggiore attenzione a case editrici e autori.
Asgard Art Atelier, la cui vetrina fisica si trova in libreria, ha nel suo sito www.asgardartatelier.it e nel negozio on line, la presentazione di tutte le sue opere. Quadri dalla pittura ad olio, grafiche, gioielli di pietre dure, borse con linee differenti, sciarpe, foulard e cappelli tutti lavorati e dipinti a mano. Opere di Adriana Georgieva Stamenova, laureata presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera, e già artista conosciuta tra la Bulgaria e l’Italia. Quanto noi stiamo presentando, è il frutto di una vita dedicata alle arti attraverso ricerche e percorsi. L’intento è l’armonia dei contrari e non vi è nulla di più difficile ma anche esaltante di provare una sintesi di bellezza, tra opposti contraddistinti.
Per quel che riguarda L’Enoteca Arnè, la cui vetrina fisica troverete comunque in negozio, tutto nasce dalla voglia di alleggerire il momento. Il bisogno di riprenderci il nostro tempo e di gustarlo il più possibile. Abbandonarsi a dei raffinati momenti di sospensione, tornando a declamare poesie o dissertare di filosofia… Chiediamo troppo? Forse sì, e probabilmente sarebbe anche un poco noioso…ma una volta ogni tanto, ce lo si potrebbe permettere! La filosofia dell’Enoteca Arnè è anche la nostra e la cura del Quartiere ci accomuna negli intenti.
I libri d’antiquariato ci verranno forniti da una bellissima e preziosa libreria d’antiquariato di Venezia. Linea d’Acqua, il suo nome, ma è anche una casa editrice raffinata e specializzata in arte veneziana. Il piacere, la cultura e la storia che si nascondono tra le pagine di un libro antico, sono sensazioni di animi gentili e sensibilità e gentilezza sono due qualità da stimolare.
Per i tè, gli infusi e le tisane naturali e d’importazione stiamo cercando. Non è facile trovare un progetto che comprenda anche la nostra sensibilità e dove si abbia la stessa voglia e qualità nel proporsi. Stiamo lavorando per questo.